Le attività didattiche sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, frutto di una lunga esperienza con l’obiettivo di garantire un dialogo sempre più forte tra scuola e museo. Le visite guidate, i laboratori, le visite tematiche, sono progettate per rendere l’esperienza museale un’occasione di conoscenza creativa e stimolante ma soprattutto per far sì che la visita al museo diventi parte della formazione culturale e personale di ogni bambino/a e ragazzo/a. Le attività vengono realizzate, con il contributo di operatrici e operatori didattici esperti, con il linguaggio e l’approccio metodologico più adatti all’età e al percorso scolastico di bambini/e e ragazzi/e, per rendere accessibile, anche ai più piccoli, il nostro immenso patrimonio culturale.
Nella sua funzione didattica il museo vuole:
Promuovere la funzione civile e sociale della divulgazione delle tradizioni storiche locali.
Potenziare la programmazione didattica in un’ottica di interdisciplinarità.
Stimolare la cooperazione con il sistema scuola costruendo reti e strutturando progetti condivisi.